Tematica Parchi, riserve, aree protette

Parco Nazionale del Tassili n Ajjer

Parco Nazionale del Tassili n Ajjer

Foto: Gruban.

Notizie: Prende il nome dal massiccio montuoso omonimo nel desrto del Sahara. Tassili n'Ajjer, in berbero significa "Altopiano (Tassili) dei tuareg Kel Ajjer". Situato nel sud est dell'Algeria presso il confine con la Libia (Ghat). Si estende per circa 500 chilometri in direzione nord-ovest sud-est ed il suo punto più elevato è costituito dal monte Afao, alto 2.158 metri. La città più vicina è Djanet, circa 10 chilometri a sud ovest del massiccio. A causa dell'altitudine e delle proprietà dell'arenaria, la vegetazione è molto ricca, al contrario di ciò che succede nel deserto circostante. Essa comprende, nella metà orientale e più alta della catena, una vastissima varietà di flora, tra cui spiccano le specie endemiche e rarissime del cipresso del Sahara e del mirto sahariano. L'ecologia del Tassili n'Ajjer appartiene all'ecoregione del Sahara occidentale. In questa regione millenni fa scorrevano numerosi fiumi, a testimonianza di un'epoca in cui il clima era molto diverso da quello attuale. Il Tassili n'Ajjer è noto anche per l'arte rupestre di epoca preistorica e per altri antichi siti archeologici di epoca neolitica, quando in questa regione il clima era più umido e al posto del deserto vi era la savana.


Stato: France

Anno: 01/01/1993

Emissione: UNESCO

Filigrana: Senza filigrana